Il CDTI di Roma, fedele alla propria missione di promuovere un uso intelligente e inclusivo delle tecnologie dell’informazione, sarà presente all’evento internazionale “Women Minding Their Own Business”, che si terrà il 7 e 8 maggio 2025 presso l’Università degli Studi della Tuscia a Viterbo.

L’iniziativa, organizzata sotto l’alto patrocinio del Parlamento Europeo e della RAI, rappresenta il momento conclusivo del Gender Equality Plan dell’Ateneo viterbese e vedrà la partecipazione di figure di spicco del mondo accademico, istituzionale, politico ed economico.

Bettina Giordani e “Il paradosso della piena sottoccupazione”

A rappresentare il CDTI sarà Bettina Giordani, Non Executive Board Member con trentennale esperienza in multinazionali informatiche, membro del Direttivo del CDTI di Roma e attivista per i diritti delle donne. Il suo intervento, dal titolo provocatorio “Il paradosso della piena sottoccupazione: le donne lavorano di più, ma non avanzano”, è in programma durante la tavola rotonda pomeridiana del 7 maggio dedicata al networking e all’empowerment femminile.

Parliamo spesso di rompere il soffitto di cristallo, ma che ne è del pavimento colloso, dove tante donne sono ancora bloccate in ruoli invisibili, sottovalutati, instabili?“, anticipa Giordani, che presenterà anche i risultati di una recente ricerca condotta su 28 associazioni femminili italiane, evidenziando come la precarietà lavorativa rappresenti un ostacolo all’indipendenza economica delle donne e, di conseguenza, alla loro libertà di scelta.

L’intervento affronterà anche le sfide e le opportunità che l’Intelligenza Artificiale porta nel mondo del lavoro femminile, con particolare attenzione alle competenze STEM come chiave per un futuro professionale più stabile ed equo.

Il CDTI e la Commissione Donne: un impegno concreto

Il CDTI di Roma ha concesso il proprio patrocinio all’evento, confermando l’impegno dell’associazione nella promozione dell’uguaglianza di genere nel settore ICT. Un impegno che si concretizza anche attraverso la Commissione Donne del CDTI, creata con lo scopo specifico di sviluppare, sostenere e promuovere l’occupazione femminile nelle discipline STEM, con particolare attenzione alla valorizzazione delle donne nella Pubblica Amministrazione.

La partecipazione del CDTI a “Women Minding Their Own Business” rappresenta un’ulteriore testimonianza di come l’associazione, sotto la guida della Presidente Maria Pia Giovannini, si stia posizionando come catalizzatore di cambiamento e innovazione, non solo dal punto di vista tecnologico, ma anche sociale.Per ulteriori informazioni sull’evento e per consultare il programma completo: https://radiotusciaevents.com/women-minding-their-own-business-2/