IL CDTI Chi siamo
Il Club Dirigenti Tecnologie dell’Informazione (CDTI)
Il CDTI è un’Associazione del Terzo Settore con personalità giuridica, nata nel 1988 per promuovere la cultura digitale come motore di innovazione etica, inclusiva e sostenibile. Riunisce dirigenti pubblici e privati, imprenditori, professionisti, enti e cittadini, favorendo lo scambio di competenze, la crescita delle capacità digitali e l’accesso consapevole alle risorse tecnologiche.
Con circa 200 iscritti, il CDTI è la più grande associazione no-profit di dirigenti ICT della capitale. Aderisce a FIDA Inform – la Federazione Italiana dei Dirigenti d’Azienda Informatici – e si propone di incentivare un uso intelligente e responsabile delle tecnologie digitali, in linea con le esigenze delle imprese, delle amministrazioni pubbliche e della sostenibilità ambientale.
Aderisce alla Rome Call for AI Ethics, iniziativa della Pontificia Accademia per la Vita per lo sviluppo responsabile dell’intelligenza artificiale.
Il Club è attivo sul territorio romano attraverso collaborazioni con Ministeri, enti pubblici, aziende di Stato, Comune e Regione, oltre che con numerose realtà private. Organizza eventi, seminari e iniziative di confronto, contribuendo alla diffusione di una cultura digitale condivisa.
Le attività si sviluppano principalmente attraverso la costituzione di Commissioni, veri e propri tavoli di dialogo tra rappresentanti della domanda e dell’offerta ICT, aperti anche a esperti esterni. I soci possono
L’ammissione avviene su candidatura, previa valutazione e approvazione da parte del Consiglio Direttivo.
Maggiori informazioni sono disponibili nella sezione Registrazione.
Chi sono i soci del Club
Il CDTI accoglie tutti gli esperti dell’innovazione digitale, siano essi imprenditori, dirigenti o liberi professionisti che operano nel privato, funzionari pubblici o ricercatori universitari. Crediamo molto in un approccio olistico all’innovazione digitale, per cui sono benvenuti medici, avvocati, economisti e altri professionisti in qualche modo impegnati nell’utilizzo delle tecniche informatiche applicate alla propria disciplina.
L’adesione al Club costituisce un riconoscimento di elevate competenze nella gestione dell’informazione e offre ai soci opportunità di crescita professionale, collaborazione interdisciplinare e visibilità, anche attraverso la partecipazione attiva ai Gruppi di Lavoro.
Il CDTI promuove inoltre il coinvolgimento dei giovani come utenti, creatori e sviluppatori di tecnologie, contribuendo alla diffusione di una cultura digitale etica, inclusiva e sostenibile.
Cosa facciamo
Le attività del CDTI si articolano in diverse Commissioni, che affrontano i temi più rilevanti dell’innovazione digitale contemporanea: dall’intelligenza artificiale alla cybersecurity, dal quantum computing alla digitalizzazione della sanità, fino al monitoraggio dei processi di trasformazione e alla promozione dell’imprenditorialità giovanile e femminile.
Attraverso eventi, seminari, programmi di mentorship e iniziative formative, sosteniamo la crescita professionale dei soci, l’avvio di piccole start-up e la diffusione di un modello di innovazione responsabile.
I Soci possono partecipare attivamente a tutte le attività del Club – convegni, eventi, gruppi di lavoro, forum di discussione – contribuendo con le proprie competenze al suo sviluppo.