Cari Soci e Amici,
In questa giornata speciale dedicata alla Festa del Lavoro, desidero condividere con voi un pensiero che mi sta profondamente a cuore. Il lavoro non è solo un’attività quotidiana: è il tessuto che ci unisce, ci definisce e ci permette di costruire insieme qualcosa di più grande di noi stessi.
Citando le parole del nostro Presidente della Repubblica, in occasione della giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro 2025, durante la sua visita all’azienda BSP Pharmaceutical di Latina, “la Repubblica è fondata sul lavoro. Il lavoro è radice di libertà, ha animato la nostra democrazia, ha prodotto eguaglianza e, dunque, coesione sociale.”
Come comunità del CDTI, abbiamo il privilegio di osservare e plasmare il modo in cui la tecnologia guida il cambiamento e crea nuove opportunità. Ma ciò che davvero rende tutto questo significativo è la forza della collaborazione: il nostro saper dialogare, progettare e immaginare insieme un futuro che metta al centro le persone, i valori e la coesione.
In un momento storico dove le sfide sono numerose, il nostro vero potere è la capacità di unirci. Credo fermamente che il lavoro, per essere davvero valorizzato, debba essere frutto di una progettualità collettiva. Solo attraverso l’ascolto reciproco, il rispetto e la capacità di mettere in campo visioni condivise possiamo creare un impatto concreto e positivo. È proprio questa sinergia che alimenta il nostro Club e ci permette di affrontare il futuro con fiducia.
Abbiamo la fortuna di essere protagonisti di un grande cambiamento tecnologico. Proprio questo tema è stato posto al centro dell’impegno dell’Organizzazione Internazionale del Lavoro per la Giornata Mondiale della Salute e della Sicurezza sul Lavoro del 28 aprile 2025, intitolata: “Rivoluzionare la salute e la sicurezza sul lavoro: l’intelligenza artificiale e la digitalizzazione nel mondo del lavoro“. L’organizzazione pubblicherà un rapporto e altri materiali per analizzare le tematiche legate all’impatto dell’intelligenza artificiale sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.
Oggi voglio ringraziare ciascuno di voi, non solo per il vostro impegno e professionalità, ma per la volontà di essere parte di qualcosa di più grande. Il lavoro è radice di dignità e motore di progresso, e noi, come comunità, abbiamo il compito di difenderlo e valorizzarlo in tutte le sue forme.
Vi auguro di trascorrere questa giornata con serenità, circondati dai vostri cari, e di continuare a portare avanti con forza e passione il progetto condiviso che anima il nostro Club. Insieme, possiamo fare la differenza.
Un abbraccio caloroso,
Maria Pia Giovannini
Presidente CDTI