Si è svolto ieri presso la Sala Carroccio del Campidoglio il convegno pubblico “Turismo e Giubileo nella Città Metropolitana di Roma Capitale”, che ha visto la partecipazione della Presidente del CDTI di Roma, Maria Pia Giovannini, e del Dott. Arch. Luigi Cacciatore (Socio CDTI e Componente di Commissione dell’Osservatorio Turismo di Roma ODCEC) in un panel di alto profilo istituzionale.

L’evento ha rappresentato un importante momento di confronto multidisciplinare sul tema del turismo e sull’impatto strategico del Giubileo nell’area capitolina e laziale, alla luce del programma di sviluppo regionale attualmente in fase di definizione.

I temi al centro del confronto

Il dibattito si è articolato su diversi assi strategici fondamentali per il futuro del turismo metropolitano:

  • Innovazione e Governance Tecnologica: La Presidente Giovannini ha sottolineato come le tecnologie digitali e l’intelligenza artificiale possano trasformare l’esperienza turistica, migliorando l’accessibilità e la sostenibilità delle destinazioni.
  • Programmazione e Integrazione: Focus sulla necessità di una visione sistemica che integri i diversi livelli amministrativi e territoriali per massimizzare le opportunità offerte dal Giubileo 2025.
  • Sostenibilità e Inclusione Sociale: Particolare attenzione ai modelli di sviluppo turistico responsabile, che valorizzino il patrimonio locale rispettando l’ambiente e le comunità.
  • Brand e Slow Tourism: Discussione sulle strategie di posizionamento del territorio romano e dei comuni satellite, promuovendo forme di turismo esperienziale e sostenibile.

Oltre a Giovannini e Cacciatore, importanti interventi di:

  • Dott. Dario Nanni, Presidente della Commissione Speciale Giubileo del Comune di Roma
  • Dott.ssa Livia Latini, Vicesindaco del Comune di Artena
  • Dott.ssa Valentina Tacchi, Direttrice e fondatrice dell’editoriale “Il Faro”
  • Ing. Giorgio Gaetano Bottari, Delegato RAI Way S.p.A. per il Comune di Santa Marinella

L’incontro ha in definitiva evidenziato l’importanza di un approccio multidisciplinare che coniughi innovazione tecnologica, governance efficace e valorizzazione territoriale. Il CDTI di Roma conferma il proprio impegno nel supportare la trasformazione digitale del settore turistico, contribuendo con le competenze dei propri soci allo sviluppo sostenibile dell’area metropolitana.