Un passo storico per il CDTI di Roma, che da oggi entra ufficialmente nel Terzo Settore, acquisendo la personalità giuridica e l’iscrizione al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS).
La decisione, sancita dalla Regione Lazio, non è solo un atto formale: è il riconoscimento di una comunità di professionisti che da anni mette competenze e passione al servizio del bene comune.
«Questo riconoscimento dà nuovo slancio alla nostra missione: entrare nel Terzo Settore significa riaffermare la nostra identità come associazione di professionisti che mettono le loro competenze al servizio della società», dichiara Maria Pia Giovannini, Presidente del CDTI di Roma.
«Con ancora maggior forza, il nostro obiettivo sarà di mettere al centro le persone, in particolare i giovani, e contribuire alla crescita del Paese attraverso un uso etico e responsabile delle tecnologie, dall’intelligenza artificiale alla sicurezza dei dati. Il futuro non è solo digitale: è consapevole, inclusivo e umano», conclude Giovannini.
Per il Club Dirigenti Tecnologie dell’Informazione, nato nel 1988 e da sempre punto di riferimento per il mondo ICT della Capitale, si apre una nuova fase: quella di un’associazione che rinnova il proprio impegno a favore della cultura digitale, della consapevolezza tecnologica e della crescita civile del Paese.Il Club rafforza ancora il suo ruolo di ponte tra istituzioni, imprese e cittadini, continuando a promuovere iniziative, eventi e gruppi di lavoro dedicati ai temi più attuali dell’innovazione, in una visione sempre più aperta, partecipativa e orientata al valore sociale della tecnologia.