CDTI Futura 2025: il programma di mentorship per startup che guardano lontano
Ogni impresa nasce da un’idea. Ma è nel confronto con chi ha già costruito, fallito, riprovato e innovato che un’idea può diventare davvero solida.
CDTI Futura è il luogo dove visioni coraggiose incontrano competenze mature, dove si costruiscono alleanze generazionali e professionali, e dove il futuro si scrive insieme.
Promosso dal CDTI di Roma, il Club dei Dirigenti delle Tecnologie dell’Informazione, Futura è il programma gratuito di mentorship che mette in contatto startup italiane ad alto potenziale con professionisti e dirigenti del mondo ICT e industriale. Un progetto nato per dare valore all’innovazione e spazio alle persone che la rendono possibile.
Giunto alla quinta edizione, il programma ha già accompagnato decine di startup nel loro percorso di crescita, creando una rete solida di scambi, mentorship, fiducia e collaborazione. Niente fee, niente equity: solo un impegno reciproco. E tanta voglia di fare bene.
Le startup selezionate per la V Edizione
Sono 18 le startup che partecipano alla quinta edizione, e ciascuna di loro rappresenta una sfida diversa, un’intuizione originale, un potenziale da sviluppare.
Dalla salute digitale all’economia circolare, dalla XR all’AI applicata ai servizi, sono realtà pronte a mettersi in gioco. Ecco chi sono:
- Run2.ai – AI e webapp per sanità e cybersecurity
- WealthUp – piattaforma per il wealth management
- FelloWs – app per la maternità e il benessere olistico
- Biolibrary – personalizzazione 3D di tutori ortopedici
- Meedox – salute familiare in un’unica app
- STS Lab – IoT e automazione per l’industria 4.0
- Igea by Benovia – digital health assistant con FSE e insurtech
- Bamboo – esperienze immersive in XR e AI
- Sporteams – gestione digitale per società polisportive
- EVIA – certificazione blockchain di asset digitali
- machinezero – soluzioni interattive per retail ed eventi
- Fenix – tecnologie al plasma per applicazioni industriali
- TrusPet – piattaforma di pet sitting certificato
- Shopthelook – e-commerce immersivo in 3D
- Ollipay – credito welfare spendibile nei negozi locali
- ecosostenibile.eu – carbon credits AI-driven
- Earnext – wealth planning per family office
- TAC – digitalizzazione dei contatti aziendali
Il programma in breve
La quinta edizione di CDTI Futura si svolgerà da fine giugno 2025 a fine gennaio 2026. La prima tappa è quella dedicata al matching tra mentor e startup: appuntamento il 26 giugno in via del Tritone, dove le startup presenteranno una richiesta di supporto argomentata ai mentor. Un momento di incontro autentico, riservato a mentor e startupper (se sei tra questi ma non ti sei ancora registrata/o, invia una mail a segreteria@cdti.org).
Il programma prevede, in seguito:
- mentoring 1-to-1 tra startup e professionisti senior;
- sessioni di gruppo e incontri di networking;
- un evento community (in fase di definizione) durante la Rome Future Week di settembre;
- un evento conclusivo a gennaio 2026, con restituzione dei risultati e celebrazione del percorso.
Tutto il percorso è gratuito e si svolge senza fee né cessione di equity.
Un programma, una community
CDTI Futura è un progetto che cresce insieme alla sua community. Mentor, startup, soci del Club e partner istituzionali collaborano per rafforzare l’ecosistema dell’innovazione, condividendo esperienze, visioni e strumenti. È questo il valore che ci guida: costruire, insieme, un futuro più giusto, tecnologico e umano.Per saperne di più, contatta la coordinatrice del programma Bettina Giordani all’indirizzo b.giordani@cdti.org, o la segreteria del CDTI segreteria@cdti.org.